News
-
Ipes a Castelrotto
L’assessora provinciale all’Edilizia abitativa Waltraud Deeg, il presidente dell’Ipes Heiner Schweigkofler, l’arch. Domenico Russo, la direttrice del cantiere arch. Verena Callegari e l’assessora per gli Affari sociali di Castelrotto Cristina Pallanch si sono ritrovati per il benaugurante rituale del primo colpo di badile per la costruzione di un edificio in zona Wegmacher.
-
Stai in compagnia
Pomeriggi creativi e ludici in locali dell’Ipes per incontrarsi e stare insieme proposto da youngCaritas in collaborazione con Donne Nissà.
-
L'Ipes sostiene progetti a favore della comunità e dell'integrazione
Venerdì 30 agosto presso il Teatro Ipes a Sinigo si è tenuta la festa finale del “R’Estate a Sinigo”, centro estivo gestito dall’associazione “La Strada – der Weg” con il proprio Centro Giovani Tilt e il servizio di accompagnamento pedagogico pomeridiano on air, in stretta collaborazione con l’Ipes.
-
Gli spazi IPES cornice perfetta per le attività estive
-
L’Accademia Gustav Mahler suona tra le case IPES
Con l’estate gli spazi all’aperto dell’IPES diventano palcoscenici ideali. Così come è stato il 1° agosto nel cortile del condominio dell’Istituto in via Cagliari 12-52 a Bolzano dove i giovani artisti studenti del l’Accademia Gustav Mahler si sono esibiti in un concerto, nell’ambito di Bolzano Festival Bozen.
-
Sinigo: un workshop estivo per avvicinare i giovanissimi al parkour e alle sue acrobazie
-
Consegnati i nuovi alloggi Ipes a San Candido a 45 nuovi inquilini
La consegna dei 16 appartamenti è avvenuta martedì 25 giugno alla presenza dell’assessora per l’edilizia abitativa Waltraud Deeg e del presidente dell’Ipes Heiner Schweigkofler, assieme alla sindaca di San Candido Rosmarie Burgmann ed il direttore generale Ipes Wilhelm Palfrader.
-
Il presidente Kompatscher e l’assessora Deeg in visita all’IPES.
Sostegno ai progetti dell’Istituto, ruolo sociale da rafforzare.
-
Case Sinfonia, istruzioni per l’uso – Consegnati i manuali
Dopo la recente consegna degli alloggi riqualificati o nati nell’ambito del progetto Sinfonia a Bolzano, è arrivato il momento di fornire le giuste “istruzioni” per l’uso agli inquilini. La consegna del manuale è stata l’occasione per una serata informativa ma anche di intrattenimento che si è svolta negli spazi del Teatro Cristallo con lo slogan “Vivere la mia casa risanata!”. Ha gestito la serata di presentazione Davide Silvio Gigli di IDM Alto Adige che per due anni ne ha seguito la realizzazione.
-
“Vivere la mia casa risanata”: il 18 giugno consegna del manuale Sinfonia
Martedì 18 giugno alle ore 18.30 presso il Teatro Cristallo, in Via Dalmazia 30 a Bolzano si terrà l’evento “Vivere la mia casa risanata”, nell’ambito del quale verrà consegnato il Manuale Utente Sinfonia.